Cernunno celtico Idee Tattoo
Cernunno è l'antico dio celtico conosciuto anche come il "dio cornuto" o "il cornuto". Il dio cornuto è (ovviamente) viene messo da parte dalla maggioranza delle divinità delle deità pagane per via delle sue corna mal comprese: Cernunnos dio animale è anche considerato (erroneamente) un totem animale indicante il cervo, ma le due cose non sono unite così "semplicemente".
Cernunno possiede le corna a indicare, secondo l'antica concezione, il suo potere naturale poiché ogni cosa che aveva le corna (ecco perché anche Pietro è stato dipinto con le corna nel quadro contenuto nella Chiesa principale cattolica; non si tratta di aureola fatta male ma di vere e proprie corna indicante il potere del Profeta cristiano) ma non veniva ritratto come animale nelle opere d'arte bensì come mezzo uomo ma sempre con le corna.
In molti vedeno lo sciamano che acquisisce il potere (le corna) del dio della natura (cernunno). Le corna del dio cernunno hanno anche qualità femminili non solo maschili che vengono rese con la forma della mezza luna in cima alla testa posizionata in mezzo le corna. Il dio possiede anche il Torch ovvero un bravviale semi circolare aperto alle estremità che simboleggiano l'equilibrio, equilibrio raffigurato nel rispetto dei cicli della natura e nel rispetto della madre di tutti gli esseri.
Cernunno possiede un serpente nell'altra mano che porta sempre delle corna, simbolo sensoriale, per sperimentare la realtà a livelli superiori esattamente come i serpenti che percepiscono il mondo attraverso la lingua e la pelle innanzitutto, oltre al fatto che mutano la pelle nei periodi di crescita. Alcune parole chiave collegate al simbolo del dio cernunno:
Significati simbolici Cernunno
Fecondità
Virilità
Energia primaria
Forza
Onora
Coraggio
Collegamento
Comunità
Sciamanesimo
Cicli del Tempo
Stabilità
Bilanciamento Dualità
Potenza sessuale
Maschio Potenza
Unità con la natura