Simbolo Tatuaggio Caduceo
I simboli inerenti al caduceo non devono essere confusi con il simbolo di Asclepio (il simbolo delle farmacie che ritrae il bastone nodoso sul quale si arrampica un serpente, a indicare che dal veleno si può trarre anche la medicina per curare le malattie della gente): il caduceo appartiene alla tradizione esoterica indicando un bastone sul quale si avviluppano due serpenti contrapposti che salgono unendosi nella parte alta quasi a confrontarsi tenendo nel mezzo un elmetto stilizzato appartenente al dio Mercurio, e circondati ai due lati da ali che indicano l'elevazione degli intenti e dei pensieri che la risalita e riunione delle due polarità (i due serpenti) hanno portato al ricercatore di illuminazione. Parole connesse al simbolo del caduceo:
Simbolismo di due serpenti del Caduceo
Maschio / Femmina
Yin / Yang
Chiaro / Scuro
Sinistra / Destra
Sole / Luna
L'armonia (o conflitto) di queste forze duali viene illustrato dai serpenti contrapposti avvolti intorno il bastone centrale che sta a indicare l'asse del mondo, l'albero della vita e della morte, la parte ses.suale (errore fatto apposta per non farlo leggere dal motore di ricerca) che si unisce per raggiungere l'equilibrio interiore ed energetico. Il simbolo del Caduceo porta anche temi di guarigione, l'omeopatia, la natura e la medicina olistica coem tecniche per la salute. I serpenti nell'antica Grecia, dove questo simbolo originò, erano simbolo di trasformazione. La muta della pelle dei serpenti "è simbolico dello scivolare fuori dalla vecchia situazione (malattia) per muoversi liberamente nella situazione nuova, ormai guarito o elevato, a seconda della situazione che si sta guardando. Parole chiave collegate al simbolo del caduceo:
Simbolo caduceo Significati Tattoo
Vita
Magia
Onore
Salute
Viaggio
Guarigione
Rinnovo
Saggezza
Fecondità
Dualismo
Vitalità
Integrità
Autorizzazione
Unificazione
Protezione
Il commercio equo
Commercio
Circolazione
Equilibrio
Trasformazione
Armonizzazione
Trascendenza
Il caduceo è un simbolo dei messaggeri nel mito, come il greco Hermes (Mercurio nella mitologia romana), poiché la parte centrale del simbolo trasmette energia che si trasferisce come tra mente e corpo (cielo e terra, maschio e femmina, luce e ombra, ecc.)
Altre divinità che adottano il simbolo caduceo includono:
Dei e Dee associati al simbolo caduceo
Hermes (greco): Viaggi, Commercio, del commercio, velocità, Messangero
Mercurio (romano): velocità, intelligenza, la giovinezza, la salute
Anubis (egiziano): Oltre la vita, Spirito, protezione, conservazione
Baal (fenicia): Fertilità, Abbondanza, Agricoltura, Leadership
Ishtar (Babilonia): Fertilità, Sensualità, Forze armate, Amore, Passione
Iside (egiziana): Magia, femminilità, maternità, fertilità, protezione, Principio, Natura